L’educazione del cucciolo: i nostri consigli.

L'educazione di un cucciolo è fondamentale per il suo benessere ed il corretto sviluppo psico-fisico. Scopriamo insieme le basi di partenza per una corretta educazione.

POSSO EDUCARE IL CUCCIOLO?

La risposta è SI. Non solo puoi educare il tuo cucciolo, ma è essenziale che tu lo faccia per stabilire delle buone abitudini fin dall’inizio. Un cucciolo ha bisogno di regole e coerenza, così come un bambino! Fornirgli una corretta educazione è essenziale per una convivenza senza incomprensioni.

Per fornire una corretta educazione è necessario:

  • Stabilire una giusta comunicazione uomo-cane: il nostro cucciolo non parla la nostra lingua, è quindi inutile sgridarlo con una bella ramanzina della durata di 10 minuti che, oltre a stancare e disorientare il cucciolo, non servirà assolutamente a nulla! La coerenza e la corretta lettura e interpretazione del linguaggio posturale del tuo cane è fondamentale per comunicare efficacemente con lui. È per questo che servirà mantenere anche da parte tua una postura adeguata. 
  • Insegnargli delle regole di convivenza: sarà sufficiente insegnargli il comando “seduto” per avere un cane educato. Leggere ed interpretare correttamente il linguaggio posturale del tuo cane ti permette di intervenire in modo appropriato quando necessario e di prevenire i comportamenti o le situazioni indesiderabili. Chiedere al tuo cane di mettersi seduto prima di ricevere attenzione, premi, giochi ecc. equivale ad insegnargli a chiedere “per favore”. Per il cane si tratta non solo di un modo appropriato per chiedere e relazionarsi con le persone, ma permette anche di stabilire una comunicazione efficace tra di voi. Questo farà in modo che abbiate la sua piena attenzione. Puoi ricompensare il cane sia con crocchette dedicate (evita alimenti casalinghi e in particolare lo zucchero e il cioccolato), sia con carezze. Assicurati che le sessioni di educazione non siano troppo difficili per il tuo cucciolo sapendo che, dopo circa 15 minuti, la sua attenzione calerà, quindi privilegia sessioni brevi e frequenti piuttosto che lunghi addestramenti.

ESISTE UN MODO AFFINCHE’ EVITI DI COMBINARE GUAI?

Se il tuo cucciolo morde mobili, si arrampica dove non deve, urina ecc. non è assolutamente utile rimproverarlo o punirlo se non lo hai colto sul fatto: non farà MAI il collegamento! Il modo migliore per educare un cane è premiarlo per i comportamenti che riteniamo corretti ovvero IL RINFORZO POSITIVO. In ogni caso, per dirgli che ha fatto qualcosa che non va è sufficiente usare un “NO!” perentorio e deciso, come dicevamo prima il cucciolo non parla la nostra lingua, tutte le parole che utilizzeremmo dopo il NO non verranno mai comprese dal cucciolo e non serviranno assolutamente a nulla. Premiamolo immediatamente, invece, se obbedisce ai nostri comandi es. “seduto o qui”.

COME POSSO EDUCARE IL CUCCIOLO A SPORCARE?

Il modo più semplice per educare il vostro cucciolo a sporcare in un determinato posto è quello di fare uscite regolari (e sempre dopo un pasto) nel luogo in cui si desidera che faccia i propri bisogni, di solito in giardino o all’esterno. Quando questo avverrà ricompensiamolo subito con entusiasmo, ricordate il RINFORZO POSITIVO?!

Se possibile, evitare l’utilizzo di traverse che potrebbero rivelarsi un’arma a doppio taglio. Il cane sì si abituerà alla traversina, ma con ogni probabilità avrà identificato la traversina come il luogo preferito, rendendo poi molto più difficile abituarlo all’esterno o in giardino.

Come consiglio, soprattutto nei primi giorni di ambientamento, è conveniente lasciare i suoi bisogni nel punto desiderato in giardino, questo perché per un principio di territorialità, il cucciolo la volta seguente tenderà a seguire il suo “odore” per sporcare.

ABBAIA QUANDO E’ DA SOLO, COSA POSSO FARE?

A poco a poco abitualo a stare da solo e separarlo da te. Se lui è eccitato al tuo ritorno non considerarlo e non appena si è tranquillizzato, premialo con delle carezze. È necessario abituarlo affinchè si senta al sicuro anche in tua assenza. Questo è fondamentale per il suo benessere!

Condividi:

WhatsApp
Facebook
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social

Gli articoli più popolari

Rimani aggiornato/a

Iscriviti alla nostra Newsletter

Niente spam, ti mandiamo solo notifiche sulle nostre nuove cucciolate o sugli eventi importanti.

Principali

Articoli correlati

Vai già via? Portami con te!

Lascia la tua email per avere aggiornamenti sulle prossimo cucciolate.