ORIGINI

Il Labrador è un diretto discendente del cane di St. John, cane allevato dai pescatori sull’isola di Terranova, frutto di incroci dei vari cani che accompagnavano i colonizzatori in quella precisa regione del Canada. Le radici del Labrador si intrecciano con quelle degli altri moderni Retriever, visto l’antenato comune.

All’inizio del 1800 il cane di St. John, fu importato in Inghilterra a bordo di navi provenienti dalla penisola del Labrador. La razza fu quindi selezionata da alcuni nobili inglesi, tra cui il conte di Malmesbury, al quale si deve la nascita, nel 1885, di Buccleuch Avon, il primo esemplare di Labrador dal manto nero, come lo conosciamo oggi.

ATTITUDINI E CARATTERE

È uno dei cani più simpatici, allegri e giocherelloni del mondo. Pur essendo un ottimo lavoratore, in realtà pensa sempre e solo a divertirsi e ad essere felice, per questo il miglior metodo di addestramento è quello che passa attraverso il gioco.

Grazie al suo carattere affabile e privo di qualsiasi indole aggressiva, risulta ideale per famiglie (anche con bimbi piccoli), persone anziane e diversamente abili.

La sua indole caratteriale lo rende estremamente idoneo come cane da Pet Therapy e da soccorso.

Come ogni Retriever, è un lavoratore instancabile, amante dell’acqua, molto docile e facilmente addestrabile.

Attitudini e carattere cucciolo Labrador Retriever | My Retriever

Vai già via? Portami con te!

Lascia la tua email per avere aggiornamenti sulle prossimo cucciolate.